Telug menu
Perchè ho creato il "TELUG_MENU".
Beh, prima di tutto per comodità.
Infatti, agli inizi con Linux, avevo necessità di eseguire molto spesso gli stessi comandi.
Allora mi sono attrezzato con Dialog.
Dialog è un utility, peraltro presente in quasi tutte le distribuzioni di Linux, che "aiuta" nella costruzione di script avviabili.
Ho adattato gli esempi forniti col programma ed ho creato questo menu.
ATTENZIONE
Dato che il TELUG_MENU deve essere usato da root, usare molta cautela.
Per questo motivo gli script hanno nomi maiuscoli.
I comandi implementati:
PROCESSI --- Lista dei processi attivi
KILLA ------ Termina un processo
MOD--------- Lista dei moduli attivi
RMMOD------ Rimozione modulo dalla memoria
INSERTMOD--- Inserimento modulo in memoria
UTENTI------ Lista degli utenti connessi
ADDUS------- Aggiunta utente
PASSUS------ Cambio password utente
REMUS------ Rimozione utente (anche i file)
Per l'avvio del menu generale, aprire un terminale, posizionarsi nella dir in cui sono scompattati i file e scrivere:
./MENU
Usare i cursori per "navigare" il menu, il tasto ESC permette SEMPRE l'uscita.
Non rispondo di eventuali errori o danni causati dagli script e dal loro uso.
Io l'ho testato su Red Hat e Mandrake e non ho avuto problemi.
Comunque è da tenere presente che non sono un ingegnere informatico. :-)
Naturalmente gli script del programma sono ASSOLUTAMENTE liberi, si può farne ciò che si vuole.
Solo una cosa:
se qualcuno diventa migliardario con questo menu spero si ricordi di un "povero" linuxiano. :-)))
Per lo scarico cliccare qui: tar.gz
|